Atlantide delle Sabbie: La città perduta di Ubar

Attualmente stai visualizzando Atlantide delle Sabbie: La Città Perduta di Ubar
La città perduta di Ubar

Sommario

Nel cuore del vasto e inospitale deserto di Rub Al Khali , noto anche come il quartiere vuoto, si nasconde un segreto che affascina da secoli esploratori, storici e archeologi. La città perduta di Ubar, spesso definita “l’Atlantide delle Sabbie”, emerge dalle sabbie come testimonianza dei misteri del passato. Questo blog ti accompagna in un viaggio straordinario alla scoperta della storia, delle leggende e dell'affascinante scoperta di questa città nascosta.

Svelare le leggende: l'enigma di Ubar

L'esistenza di Ubar è intrecciata nel tessuto delle antiche leggende arabe. Menzionata nei racconti delle Mille e una notte, veniva descritta come una città fiorente, arricchita dal commercio e nota per la sua opulenza. Tuttavia, col tempo, Ubar scomparve dagli annali della storia, lasciando dietro di sé un velo di incertezza.

Ubar Città Perduta Shisr
Disegno della città perduta di Ubar

Storia e confronto con la mitica Atlantide

I documenti storici collocano Ubar come un centro critico lungo la Via dell'Incenso, un lucroso percorso commerciale che collegava l'Arabia alla Mesopotamia, all'Egitto e all'India. La sua ricchezza derivava dal controllo del commercio di incenso , mirra e altri beni preziosi. È interessante notare che la storia di Ubar traccia paralleli con la leggendaria città di Atlantide: entrambe erano civiltà prospere e avanzate che alla fine incontrarono una fine enigmatica.

Scoperta: dalle leggende alla realtà

La ricerca per portare alla luce Ubar dalle profondità della mitologia ha preso una nuova svolta nel XX secolo. Utilizzando testi antichi, immagini satellitari e tecnologia moderna, gli esploratori hanno deciso di scoprire la verità. Nel 1992, le tecniche di telerilevamento hanno rivelato uno schema di antiche tracce e caratteristiche geologiche che corrispondevano alle descrizioni di Ubar. L'archeologo Dr. Juris Zarins, alla guida di una spedizione, scoprì le rovine di Ubar sotto strati di sabbia, confermando l'esistenza della città.

Mappa della città perduta di Ubar
Posizione della città perduta di Ubar

La città perduta svelata: meraviglie architettoniche e significato

Gli scavi archeologici a Ubar hanno portato alla luce un complesso labirinto di strutture. La struttura della città prevedeva una fortezza centrale, quartieri residenziali e una rete di strade. Sorprendentemente, le abitazioni della città furono costruite in cima a un sistema di caverne calcaree, motivo della sua definitiva caduta. Quando la fonte d'acqua sotterranea si prosciugò a causa dell'uso eccessivo, le caverne crollarono, portando al declino finale di Ubar.

Deserto di Rub Al Khali, città perduta di Ubar
La città perduta di Ubar oggi

L'eredità culturale di Ubar: connessione con l'Arabia moderna

La scoperta di Ubar ha fatto luce sul significato storico e culturale della regione. Ha rafforzato l’importanza della Via dell’Incenso, evidenziando lo scambio di idee, beni e culture che hanno plasmato l’antica Arabia. Oggi Ubar è un simbolo della resilienza e dell'ingegno delle antiche civiltà.

Conclusione: uno sguardo alle antiche sabbie

La città perduta di Ubar, un tempo immersa in miti e leggende, è emersa come una realtà tangibile, collegando il mondo moderno a un antico passato. La sua riscoperta rappresenta un tributo al potere della curiosità e della determinazione umane. Mentre riflettiamo sull'enigma di Ubar, ci viene ricordato che sotto le mutevoli sabbie del tempo, i segreti della storia attendono coloro che osano avventurarsi nel cuore del deserto di Rub Al Khali.

Hai bisogno di vedere questo posto?

Contattaci ora e discuteremo del tuo tour nel deserto di Rub Al Khali, inclusa la visita della città perduta di Ubar